Convegni e Incontri

CONVEGNO MOVIMENTO DELLA SPERANZA 2022 – CATTOLICA
Cari Amici,
vi proponiamo la 35° edizione dello storico congresso del Movimento
della Speranza, ricco di tanti stimoli e contenuti. Ampio
spazio al grande tema della vita dopo la vita, in tutte le possibili
sfaccettature, con un caso particolare: il ritorno di Nadia Toffa, la
famosa giornalista prematuramente mancata nel 2019, che ha
dato notizia di sé attraverso le “voci”. Ma attenzione anche ad altre
tematiche che spaziano in campi di grande interesse: siamo soli
nell’Universo? I sogni e il loro messaggio; il segreto dei numeri e
la grande tradizione astrologica; malattia e destino; l’insegnamento
che viene dal passato; il contributo del femminile al cammino
dell’umanità. Da segnalare la presenza dell’attore Enzo Decaro, da
sempre impegnato nella ricerca spirituale e, non ultimo, Gustavo
Adolfo Rol di cui per la prima volta vengono presentati scritti e lettere
inedite che gettano nuova luce sulla sua vita e il suo messaggio.
Un tuffo nel mondo dei Misteri nella sua accezione più intensa e
profonda.
Comitato Promotore
Dr. edda Cattani: Presidente mdS
Dr. Gianni Canonico: Direttore Hermes edizioni
Dr. Paola Giovetti: Coordinamento

INCONTRI DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

(ogni secondo sabato del mese Via Palermo – Ex Scuderia Fornace Carrota- Zona Sacra Famiglia Padova -)

Carissimi amici,
 vi ricordiamo  che  sabato 11 febbraio  2023 ci sarà l’incontro con Barbara Gregori, dove si svolgeranno le “COSTELLAZIONI EMOZIONALI INTEGRATE” o conosciute come Costellazioni Familiari.
L’incontro sarà alle ore 14,30 per un importo di € 70,00 per le persone  costellate (che sono 3 e già prenotate), mentre per le rimanenti persone € 5,00 quota associativa che servono comunque per assistere a una manifestazione molto importante e che è una dimostrazione fisica alla quale tutti partecipano per motivi evolutivi.
Chiediamo di comunicarci chi è intenzionato a partecipare.
Raccomandiamo la puntualità per favorire il maggior numero di costellazione nella giornata.
Vi aspettiamo numerosi e sicuri di questa nuova esperienza.
Saluti da Francesco, Anna e Debora collaboratori della dottoressa Edda Cattani.

 

Ricordiamo che i nostri incontri non sono mirati solo ad affrontare le tematiche relative alla elaborazione del lutto, ma rappresentano un momento di aggregazione, di crescita individuale e di condivisione.

Inoltre, oltre al sostegno psicologico, si trattano diversi argomenti nonché il necessario supporto alle persone che affrontano le loro paure.
Vi invitiamo, pertanto a portare giovani, conoscenti in maniera da arricchire e far crescere la nostra Associazione.
Saluti Debora, Francesco e Lorella collaboratori della dottoressa Edda Cattani.

 

Attendiamo le vostre conferme al seguente indirizzo: deborade69@gmail.com .

I modi per raggiungere la Sede sono molteplici, ve li ricordo:

Per chi venisse in treno trova gli autobus all’uscita dalla stazione. Può prendere il bus n 5 e la fermata è proprio davanti la FORNACE CAROTTA.

Per chi viene in auto deve impostare il navigatore all’indirizzo: VIA SIRACUSA 41, PADOVA.

Per chi conosce un po’ la città, la FORNACE si trova vicino al Bassanello, zona Sacra Famiglia e precisamente parrocchia della MADONNA INCORONATA.  Percorrendo via Goito, la strada che dalla chiesa della Sacra Famiglia va al Bassanello, si incontra un semaforo che incrocia via Palermo. Girare giù per questa via e proseguire fino al successivo semaforo. Svoltare a sinistra e proseguire per circa 300 metri. Alla vostra destra vedrete il Supermercato ALI’, di fronte ad esso alla vostra sinistra, troverete dei palazzi alti grigi con finestre verdi. Tra questi palazzi c’è uno slargo nel quale si vede una costruzione di mattoni con una altissima ciminiera, la fornace appunto e circondata da un parco pubblico. In questo parco c’è una casa ristrutturata color rosso mattone con molte finestre: questa è l’EX SCUDERIA.

Per raggiungerla c’è una strada larga che costeggia un vasto parcheggio accanto alla fornace stessa, la strada poi si trasforma in una pedonale. Percorretela per pochi metri e arriverete a destinazione.

 

 

 

Edda CattaniConvegni e Incontri